È mancata all’affetto dei suoi cari
Mercoledì 19 marzo è mancata improvvisamente all’affetto dei suoi cari. Ne danno l’annuncio i figli Elena e Silvio, la mamma Antonietta e il papà Marino, Antonio e l’amata nipote Nora.
La cara Ilaria potrà essere salutata sabato dalle ore 12,00 alle ore 17,00, domenica dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e lunedì dalle ore 8,30 fino all’orario di partenza previsto nella saletta a lei dedicata.
I funerali avranno luogo lunedì 24 marzo alle ore 15,30 nella Chiesa Parrocchiale di Merlengo partendo alle ore 15,10 dalla Casa Funeraria COF in via Cittadella della Salute, 6 - Treviso. Non fiori ma eventuali offerte che saranno devolute al F.A.I. Fondo per l’Ambiente italiano.
Ilaria riposerà nel cimitero di Merlengo.
SI RINGRAZIANO FIN D’ORA QUANTI VORRANNO PARTECIPARE ALLA CERIMONIA.
Per informazioni:
C.O.F. - Ag. Pizzolon - 0422 440461
Sarà nostra cura consegnarlo ai congiunti di Ilaria Puccinelli
aggiungo a quello che hanno scritto e detto in tanti che nel mio cuore restano le parole dolci e gentili come i baci di dama che accompagnavano le sue visite
voglio pensare è stata chiamata in cielo per una promozione, perchè ha stoffa umorismo e personalità per assolvere compiti speciali
RESTANO VIVI I RICORDI E I SORRISI, LA GRATITUDINE PER ESSERLE STATA AMICA, POSANO ASCIGURE LE LACRIME CHE ORA SCENDONO COPIOSE
UN ABBRACCIO A ELENA, GIULIO, MAMMA ,PAPA' L'ADORATA NORA
Caro Marino ti sono vicino in questo triste momento. Un forte abbraccio Maurizio
Esprimo il mio dolore incredulo per la scomparsa della professoressa Ilaria. Nel suo nome c'era il sigillo di una personalità che sapeva sorridere alla vita, donando agli altri generosità ed entusiasmo, e facendo della cultura un meraviglioso strumento con cui cambiare il mondo. Per lei la scuola era davvero una scommessa fantastica, di disponibilità, di intelligenza, di condivisione. Cara Ilaria, grazie dalla tua Preside, possa il tuo nuovo viaggio condurti a paesaggi di bellezza perfetta.
Cara Ilaria, ti ricorderò con tanto affetto e stima.
Abbiamo trascorso solamente un anno, ma sicuramente quello più importante, del nostro percorso scolastico con lei, Professoressa. La ringraziamo per aver colorato le nostre giornate di gioia e serenità, accompagnandole con musica e racconti appassionati. Le sue importanti lezioni ci rimarranno per sempre nel cuore e la sua vitalità sarà il più dolce ricordo che custodiremo.
La classe 5ªO del Liceo Scientifico L. Da Vinci di Treviso si stringe ai figli Elena e Silvio, dei quali la Professoressa ha sempre parlato con un sorriso stampato sul volto, ed alla famiglia tutta in questo momento di profondo dolore.
Sentite condoglianze per la prematura morte di Ilaria con la quale ho condiviso un anno di insegnamento al Palladio e la splendida esperienza di insegnamento volontario con la nostra allieva Eloisa ❤️
Sentite condoglianze alla famiglia! Un abbraccio da Giorgia e famiglia.
Prego che dio vi dia la forza per superare questo triste momento.
Cara Ilaria, confesso un certo sgomento, mancano parole adatte e frasi perfette.
Preferisco ricordarti per la bella persona che sei stata: ironica e buona. Ciao Ilaria!
Carissima Ilaria, amica mia, nostra.....
te ne sei andata così, lasciandoci increduli e sconvolti, senza voce. Grazie per esserci stata, per la tua allegria e ironia, per la tua intelligenza, per la passione che mettervi in ciò che facevi, per i sorrisi e le risate che hai saputo regalarci, per le nostre chiacchierate incredibili, per tanto altro per cui non trovo parole ma che so resterà per sempre.
Un abbraccio fortissimo ad Elena, Silvio, mamma Antonietta e papà Marino.
Come sempre se ne vanno i migliori...abbiamo avuto poco tempo per conoscerci, ma in quei pochi momenti ho potuto apprezzare la tua persona, cultura, passione e capacità di lettura del momento storico e delle persone. Un ultimo dell' anno 2024 che è stato bello, pochi ma BUONI!!!
CIAO ILARIA E MI RACCOMANDO CONTINUA A SORRIDERE E A MANTENERE IL TUO SANO UMORISMO.
Un abbraccio forte a tutta la famiglia, voglio ricordare Ilaria sorridente e piena di vita.
Cari Elena e Silvio, in queste occasioni nn ci sono parole che possono lenire un così grande dolore...
Restano i bei ricordi, il sorriso di Vostra mamma..
Un abbraccio, Ester.
Silvio e Elena in questo momento così doloroso vi siamo vicini .... un grosso abbraccio ...Miranda e Giorgio
Vi porgiamo le più sentite condoglianze per questa enorme perdita. Vi siamo vicini. Famiglia badesso Mario
Cara Ilaria: non riesco a pensare il tuo nome unito a quello della morte. La tua solare vitalità, il tuo spirito acuto e brillante, la grazia del tuo riso e del tuo sorriso sono per me fissati nel tempo luminoso e intoccabile della giovinezza che abbiamo condiviso. Le memorie e i paesaggi dell'anima, le emozioni, le musiche, i versi, i quadri che non posso evocare senza unirli all'immagine di te e alla tua voce mi scavano ora nel cuore una ferita dolorosa e indicibile. Ci siamo, nel corso degli anni, a più riprese perse e ritrovate e così sento e voglio credere che anche questo distacco, così atroce e inaccettabile, non potrà impedirci di chiudere ancora, in un altro tempo e in un altro luogo, il cerchio della nostra amicizia.
Un abbraccio a tutta la famiglia.
Sono sinceramente un po' in difficoltà perché ho avuto dei contrasti con Ilaria nel campo professionale, ma questo fa parte della vita. In ogni caso ci siamo sempre stimate pur nella divergenza di idee e mi addolora tanto questa notizia perché era una bella persona vitale, amante delle cose belle. Sono vicinissima a voi tutti nella speranza che possa sostenervi. Un abbraccio forte. Luisa Arena
Difficile trovare le parole giuste per ricordare una personalità così eclettica e dirompente... Le persone che sono la voce fuori dal coro mica tutti le capiscono e le apprezzano. Alcuni le trovano stonate e basta. Stasera dopo 15 anni ho riletto "La pioggia nel pineto" per salutarti... e ho rimpianto l'ingenuità dei miei 19 anni. Nella mia testa ti vedo ancora sfrecciare in quella punto azzurrina cielo e pregustare la tua sigaretta prima di entrare in classe. Hai sempre creduto nel valore dei tuoi studenti e nei nostri talenti... Ma credo tu abbia voluto bene ad ognuno di noi più per i nostri difetti che per i nostri pregi. Ciao prof, fai buon viaggio... Sit tibi terra levis.
La notizia della scomparsa della Prof. Ilaria Puccinelli mi ha pervaso di dolore. Stringo a me nel più forte abbraccio Elena e Silvio che non vedo da molto tempo. Ilaria è il motivo per cui oggi sono chi sono, Lei mi ha sempre spinto a inseguire i miei sogni, da quando avevo 12 anni. Ho indelebili ricordi e bellissimi momenti passati nella mia giovinezza. Non dimenticherò mai i suoi insegnamenti e come ci ha insegnato sempre a cogliere l’attimo. Mi riempie di dolore questa notizia e non poter essere lì domani, purtroppo l’ho saputo solo oggi e vivo alle Isole Canarie. Per favore recapitate questo messaggio.
Si è chiuso il tuo sipario terreno, ma vivido rimarrà in ognuno di noi il tuo ricordo e l'importanza dei tuoi insegnamenti. Hai sempre creduto nei nostri valori e nei nostri talenti, e hai saputo volerci bene più per i nostri difetti che per i nostri pregi.
In questo momento di dolore ci stringiamo ai tuoi cari. Un pensiero particolare va ai tuoi figli e ai tuoi genitori, di cui ci hai parlato spesso anche in classe con orgoglio e sconfinato amore. Sperando di recare un po’ di conforto anche a loro, ti restituiamo queste parole del tuo amato Foscolo per dirti che, ovunque tu sia, ti porteremo sempre con noi:
Non vive ei forse anche sotterra, quando
gli sarà muta l'armonia del giorno,
se può destarla con soavi cure
nella mente de' suoi? Celeste è questa
corrispondenza d’amorosi sensi,
celeste dote è negli umani; e spesso
per lei si vive con l’amico estinto
e l’estinto con noi.
Grazie di tutto, cara prof. Ave atque vale.
Ci stringiamo in un grande abbraccio ai figli e ai genitori di Ilaria. Gianna , Adriano e Alessio. Con Virginia e famiglia
Cara Ilaria, ci hai fatto una bella sorpresa, ti avevo incrociato nell’esperienza comune di insegnamento, ciò mi aveva allora colpito era la tua semplicità e la tua grande disponibilità nei confronti degli studenti, che per te erano veramente persone, ecco il segno che non posso dimenticare e mi rimarrà come ricordo. Sono sicuro che quella gioia e quello stupore per la vita saranno per i tuoi figli uno splendido esempio e riferimento.
Condoglianze a tutta la famiglia, vi sono vicina in questo triste momento.
Cara Ilaria ovunque tu sia sarai sempre nel mio cuore.
Voglio ricordarti com'eri pensare che ancora mi ascolti e come allora mi sorridi.
Condoglianze alla famiglia un bacio fin lassù.
Ilaria riusciva con estremo garbo dolcezza e spontaneità a farsi voler bene da tutti. Persona discreta e molto sensibile rimarrà per sempre nel mio cuore e nei miei pensieri. Ciao Ilaria.
“Dimentica te stesso, non sei nessuno”. Tradotto: dimostra giorno per giorno il tuo valore, perché quello fatto ieri oggi non conta più.
Questa la frase che mi ha detto una mattina di tanti anni fa, e ora risulta appesa in camera mia, come un mantra, il mio mantra. Grazie di tutto Professoressa! ❤️
Ilaria ha donato la vivacità del suo intelletto, la disponibilità all’aiuto, la brillantezza, l’impegno e la gioia luminosa del suo sorriso! Una grande perdita per tutti quelli che l’hanno conosciuta, anche solo per poco.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia.
Le nostre condoglianze, la penseremo e pregheremo per la sua anima , Ludovico (Bagigio soprannominato da lei) la ringrazia per le dritte ricevute nella sua materia e dalla nuova scuola in cui è la penserà.
Un abbraccio ai familiari e amici
Famiglia Buosi
Vola leggera, Ilaria! 💖
Abbiamo da poco appreso la triste notizia e ti siamo vicini con affetto. Un abbraccio forte.
Ines e Roberto
Non ho parole per esprimere la perdita della professoressa Puccinelli. Appartiene ad una scuola di pensiero della quale purtroppo rari sono diventati gli esponenti. Ricordo che in ogni occasione, pur non avendola avuta come insegnante diretta, era in grado di trasmettere amore per la cultura e per ogni aspetto dell’umano. se il mondo attuale non è ancora precipitato nel materialismo scarno e inumano, è grazie a persone come Ilaria, che si battono per la trasmissione di sapere, cultura e amore per la conoscenza e per il prossimo. Cara Ilaria custodirò gelosamente gli insegnamenti che mi hai donato in ogni scambio di battute e in ogni confronto ai tempi del liceo. Le mie più sentite condoglianze a tutta la famiglia